20 Aprile 2025

Blog Archives

A proposito del cieco, luce e tenebre

9 Marzo 2024
I 925 parlamentari francesi, deputati e senatori, riuniti in Congresso nella reggia di Versailles hanno approvato l’inserimento del diritto all’aborto nella Costituzione. La Francia è il primo Paese che decide di inserire l’interruzione volontaria di gravidanza nella propria Carta fondamentale. Sono stati 780 i voti a favore. Il testo dice così: «La legge determina... Leggi tutto

Libertà e Verità

2 Marzo 2024
C’è un legame molto forte tra la libertà e la verità: è un legame che si rende evidente ancor di più nel suo contrario: schiavitù e menzogna. Vale per la vita del singolo e per quella di interi popoli, costretti a subire la mancanza di libertà a causa di un potere che si fonda... Leggi tutto

Cammino di verità

24 Febbraio 2024
«Il cammino della Quaresima è l’itinerario spirituale che ci invita a riscoprire la bellezza del nostro battesimo, per rinnovare la scelta di seguire Cristo sulla via della croce e prendere parte alla vittoria pasquale. Per vivere con serietà l’ascesi quaresimale, siamo invitati ad assumere tre impegni: la carità, che accorcia le distanze tra i... Leggi tutto

17 Febbraio 2024
Vi lascio alcuni spunti dal messaggio di Papa Francesco per la Quaresima. «Come Israele nel deserto ha ancora l’Egitto dentro di sé – infatti spesso rimpiange il passato e mormora contro il cielo e contro Mosè –, così anche oggi il popolo di Dio porta in sé dei legami oppressivi che deve scegliere di... Leggi tutto

Il rinnovo dei Consigli Pastorali

10 Febbraio 2024
Domenica 26 maggio ci sarà il rinnovo dei consigli pastorali in tutta la Diocesi di Milano. Il nostro Arcivescovo, mons. Delpini, per tale occasione ha scritto un Messaggio ‐ provocazione per il rinnovo dei consigli pastorali Noi cattolici siamo originali. Siamo originali: mentre la tendenza diffusa è cercare di evitare responsabilità e fastidi, ci... Leggi tutto

“La forza della vita ci sorprende”

3 Febbraio 2024
Pubblichiamo il testo del Messaggio che il Consiglio Episcopale Permanente della CEI ha preparato per la 46ª Giornata Nazionale per la Vita, sul tema «La forza della vita ci sorprende. “Quale vantaggio c’è che l’uomo guadagni il mondo intero e perda la sua vita?”. 1. Molte, troppe “vite negate” Sono numerose le circostanze in... Leggi tutto

“La Famiglia oggi”

27 Gennaio 2024
Stralci dall’articolo di Gerolamo Fazzini pubblicato su ‘Credere’ Il Censis le chiama ‘forme di famiglia emergenti’: un ventaglio di opzioni alternative alla ‘famiglia tradizionale’. Una mutazione che solleva interrogativi inediti. Le famiglie in Italia sono complessivamente 25.3 milioni. Quelle tradizionali, composte da una coppia, con o senza figli, sono poco più della metà (52,9%)... Leggi tutto

“Rimanete nella mia Parola”

20 Gennaio 2024
Oggi celebriamo la Domenica della Parola di Dio, e proprio oggi Papa Francesco proclama l’inizio dell’anno della preghiera, con l’intento di aiutare l’intero popolo cristiano a riscoprirne la centralità nella propria vita. La Domenica della Parola di Dio è stata istituita da Papa Francesco il 30 settembre 2019. Questa quinta edizione ha come motto... Leggi tutto

Le nozze di Cana

13 Gennaio 2024
«Cari sposi e spose di tutto il mondo! Come Abramo, ciascuno degli sposi esce dalla propria terra fin dal momento in cui, sentendo la chiamata all’amore coniugale, decide di donarsi all’altro senza riserve. Così, già il fidanzamento implica l’uscire dalla propria terra, poiché richiede di percorrere insieme la strada che conduce al matrimonio. Le... Leggi tutto

Buon Natale!

23 Dicembre 2023
“Spesso siamo attraversati all’improvviso da una stanchezza che non è del corpo, ma dell’anima. Essa nasce dal troppo fare, avere, girare, dalla superficialità e dalla banalità. Si ha bisogno di sostare in silenzio, di placare il cuore e di pregare, di ritrovare la verità ultima e profonda della vita, il significato dell’esistere. E’ questo... Leggi tutto