- Home
- Parole del Parroco
- Il dono dello Spirito
Il dono dello Spirito
Vieni, o Spirito creatore,
visita le nostre menti,
riempi della tua grazia
i cuori che hai creato.
O dolce consolatore,
dono del Padre altissimo,
acqua viva, fuoco, amore,
santo crisma dell’anima.
Dito della mano di Dio,
promesso dal Salvatore,
irradia i tuoi sette doni,
suscita in noi la parola.
Sii luce all’intelletto,
fiamma ardente nel cuore;
sana le nostre ferite
col balsamo del tuo amore.
Difendici dal nemico,
reca in dono la pace,
la tua guida invincibile
ci preservi dal male.
Luce d’eterna sapienza,
svelaci il grande mistero
di Dio Padre e del Figlio
uniti in un solo Amore. Amen.
Invochiamo il dono dello Spirito santo sui nostri 49 ragazzi che oggi riceveranno la Cresima e preghiamo per loro facendo nostre le parole che Papa Francesco rivolse ai cresimandi di Genova nel 2022:
«La Cresima ci prepara per diventare buone persone, buoni cittadini, buoni cristiani. La Cresima è un dono che dobbiamo conservare, curare. Questo dono non dobbiamo metterlo nel cassetto ma conservarlo nel cuore. Lo si conserva soprattutto con la preghiera, chiedendo al Signore che ci dia la forza di andare avanti, grazie allo spirito santo che abbiamo ricevuto. Il Signore ci ha detto: chiedi io ti darò, ma noi ci dimentichiamo di chiedere, di pregare. Pregare è insistere perché il Signore ci ascolti e ci dia la forza di andare avanti. La seconda cosa importante è l’amicizia tra voi: perché nella Chiesa non siamo “io solo”, io e Dio, siamo tutti noi in comunità e questa bella amicizia che state facendo è una cosa che deve andare avanti. Coraggio e avanti: preghiera e vita comunitaria. Significa essere generosi: comunità è darsi
all’altro. Occorre essere generosi sempre, aiutare gli altri e vivere in comunità».
Don Luca